What future
do you create?
Invece di subire il cambiamento creiamolo intenzionalmente. Alleniamo le nostre abilità di anticipare i tempi e innovare le prassi organizzative prima che la distruption ci sconvolga da fuori. Diventa cruciale l’agire quotidiano di tutti nell’organizzazione.
LE ORGANIZZAZIONI POSSONO COLTIVARE DEI COMPORTAMENTI CHE AIUTANO A COGLIERE IL NUOVO:
- Come predisporsi in modo creativo nel proprio fare?
- Come sviluppare una visione ampia delle possibili trasformazioni in corso?
- Come spingere le persone ad immaginare possibili futuri diversi?
- Come coltivare un clima di proattività e mindset imprenditoriale all’interno della propria organizzazione?
Innovazione e competenze comportamentali. GLI OSTACOLI:
Leadership inefficace. Chi è in posizione di guida non riesce a coinvolgere le persone nella realizzazione della strategia di innovazione definita. Non riesce a comunicare il senso e il valore d’innovare. Non riesce a creare un aggancio emotivo necessario per innovare.
Innovare è faticoso. Cambiare i comportamenti è un percorso che richiede fatica ed impegno. Non vengono investiti attenzione e tempo al processo di innovazione.
Strategia non realistica. La strategia di innovazione non è realistica, non è stata costruita partendo dalla reale cultura dell’organizzazione. Non è stata valutata in modo corretto la realizzazione del cambiamento.
Non vengono dati i supporti necessari. L’organizzazione non fornisce le risorse necessarie per aiutare le persone ad agire in modo diverso.
Manca la cultura della collaborazione. L’innovazione richiede, per sua natura, uno scambio di idee, una possibilità di confronto sincero.

Innovazione e progresso tecnologico corrispondono sempre e comunque a un miglioramento?
Cristina Nava | Executive Business Coach, Partner
Insights su Innovation
Francesco Gaeta, Giornalista
Complessità, identità, consapevolezza, benessere, arte: nel libro di Anja Puntari l’analisi del come governare le sfide manageriali di oggi | Recensione a Conoscere la giusta distanza. Sfide di management in un mondo complesso
Come sarà il nostro futuro? Quali opportunità ci offrono gli attuali cambiamenti globali per costruire una società, un’economia e in generale una vita migliore?
Redazione Performant
Come sta cambiando il concetto di lavoro? Qual è il ruolo che riveste nella vita delle persone? Quali sono le skills professionali del futuro e qual è il valore dell’arte e della creatività nell’era dello sviluppo tecnologico?
I Coach dedicati
- Creatività
- Comunicazione
- Visione
- Performative Arts
- Cambiamento
- Collaborazione
- Condivisione
- Cuore
Senior Business Coach, Partner
- Visual thinking
- Emotional intelligence
- Organisational learning
- Contemporary art