How can we find
a new common way?
Post-merger Integration and Acquisition.
Come creare le condizioni perché abbia luogo un processo di integrazione sana tra due realtà: una relazione di dialogo e reciproco scambio tra due diverse culture organizzative, per costruirne una nuova, capace di valorizzare entrambe perché contenente gli elementi più significativi ed efficaci di ciascuna?
Post-merger integration significa trovare una dimensione collaborativa in uno scenario che rischia di assumere le dinamiche “predatore-preda”, oppure “conquistatore-nemico”, dove la realtà che viene acquisita si sente derubata della propria identità, conquistata indebitamente. L’obiettivo è quello di mettere in una relazione nutriente e costruttiva modelli e logiche di business diversi, mindset, abitudini, storie diverse: è importante assistere a livello comportamentale ma anche psicologico ed emotivo questo passaggio, creando una comunicazione efficace e un linguaggio comune capace di far entrare in contatto le due realtà. É necessario che esse comprendano il valore del cambiamento e come questo costituisca una reale opportunità di crescita e innovazione per entrambe: ciò richiede che le persone acquisiscano consapevolezza di sé, per scoprire la propria modalità di stare nelle nuove sfide, di realizzarsi nelle condizioni mutate, cogliendo l’aspetto positivo e proficuo dell’integrazione, e sfruttandolo per una piena espressione di sé, professionale ma anche personale.
L'INTEGRAZIONE SANA SIGNIFICA CAMBIARE LA MENTALITÀ DA:
predatore-preda
collaborazione
nemici
dialogo reciproco e linguaggio comune
diffidenza
cogliere opportunità di crescita
paura del cambiamento
saper stare nel cambiamento

Il successo delle Post-merger Integration ha la forma di una nuova cultura tutta da creare.
Roberto Degli Esposti | Executive Business Coach, Managing Partner
Insights su Post-merger Integration and Acquisition

Intensive Coaching Conversation per “sopravvivere” a una post-merger & acquisition integration.
Vincitori/vinti, conquistatori/conquistati: molto spesso quando avviene un’acquisizione tra aziende il rischio che si crei questa dicotomia è alto e, se si verifica, può fare davvero

Emozioni e licenziamenti: come tenere alto il morale di un’azienda durante (e dopo) un massive layoff
Negli ultimi anni diverse aziende in tutto il mondo, soprattutto colossi di multinazionali del settore del tech e del finance, hanno dovuto affrontare quello che

Quattro modelli di lavoro per una Post-merger Integration efficace
«Visto, c’era da immaginarselo. È bastato fare un assessment fatto bene ed è venuto fuori quello che ho sempre pensato: presi individualmente i loro Direttori
I Coach dedicati
- Change management
- Enterpreunership
- Challenging Coaching
- Retail
- Cambiamento
- Collaborazione
- Condivisione
- Cuore