How do
we engage?
Muoversi in contesti internazionali significa da sempre confrontarsi con distanze e differenze. Naturalmente non solo distanze fisiche, ma anche differenze nel contesto di mercato e nelle abitudini delle persone; in senso lato, distanze più o meno grandi nella cultura e nei comportamenti.
Lo scenario d’insieme è però sempre più complesso. La tendenza alla globalizzazione ha infatti negli anni ridotto queste distanze e differenze, creando, rafforzando o rendendo più evidenti i tratti comuni che uniscono contesti anche molto lontani fra loro. In questa tendenza si inserisce infine il cambio di scenario dovuto al Covid-19, con i suoi impatti fortissimi e contrastanti, quali ad esempio le maggiori difficoltà nel viaggiare e l’adozione generalizzata di modalità di lavoro virtuali e a distanza. Alcune domande fondamentali per i manager e per le aziende sono sempre più attuali. Come tenere unito ed ingaggiato un team distribuito su più paesi, talvolta su più continenti e fusi orari, comunicando, interagendo ed orientando tutti nella stessa direzione?
Come costruire l’approccio più efficace per agire sui vari mercati e clienti, intesi sia come consumatori finali che come distribuzione? Come, in sintesi, far leva su ciò che unisce e trasformare in ricchezza le diversità che talvolta dividono?
CHE COSA FA PERFORMANT?
- Alleniamo imprenditori italiani a portare le loro squadre all’estero (da esportatore e operatore in più mercati diversi)
- Aiutiamo Team globali a sviluppare comportamenti utili in contesti internazionali
- Supportiamo manager a essere leader di team multiculturali
Le sfide dei TEAM INTERNAZIONALI
Lavorare in remote
Culture diverse
Time zone diverse
Gestire team internazionali significa valorizzare le differenze, identificando nello stesso tempo i riferimenti comuni in cui tutti si possano riconoscere.
Michele Casamassima | Executive Business Coach
Insights su International challenges
Sostenibilità aziendale: il vento del cambiamento genera valore
Un invito a cogliere il vento della sostenibilità come proposito per il 2025 e a scoprire la nuova edizione della Rivista ORA.
9 modi per migliorare l’efficacia delle tue sedi USA grazie al Coaching
Il Coaching può essere un formidabile strumento per migliorare l’efficacia di una sede di lavoro USA. Scopriamo come.
Essere (non fare) il manager
Essere i migliori o essere migliori? Come le virtù possono guidare un manager ad avere un impatto positivo sulla propria organizzazione.
I Coach dedicati
- Consapevolezza e Unconscious Bias
- Gestione del tempo e dello stress
- Systemic Team Coaching for High Performance
- Strategic Vision
Senior Business Coach, Partner
- Visual thinking
- Emotional intelligence
- Organisational learning
- Contemporary art