30 Gennaio 2020

Di cosa parliamo quando parliamo di Mentoring: intervista a Matteo Perchiazzi

Di cosa parliamo quando parliamo di Mentoring: intervista a Matteo Perchiazzi

Di cosa parliamo quando parliamo di Mentoring? Abbiamo scavato nel profondo del tema grazie al Dottor Matteo Perchiazzi, Direttore e fondatore SIM – Scuola Italiana di Mentoring, a cui abbiamo fatto qualche domanda mirata.  Cos’è il Mentoring? Il Mentoring è la forma più antica dei processi di socializzazione alla vita, al lavoro, alla scuola e …

Di cosa parliamo quando parliamo di Mentoring: intervista a Matteo Perchiazzi Leggi altro »

Quando la saggezza diventa protagonista in azienda

Quando la saggezza diventa protagonista in azienda

Una domanda: quando – o dove – riuscite a pensare e a riflettere meglio? Tutte le volte che faccio questa domanda, o quando sento David Clutterbuck porla durante qualche conferenza, le persone si illuminano e forniscono svariate risposte: “…alla sera, prima di addormentarmi”, “passeggiando, in mezzo al verde”, “mentre corro”,  “al mattino presto, appena mi …

Quando la saggezza diventa protagonista in azienda Leggi altro »

Lo stato dell'arte del Coaching e del Mentoring

Lo stato dell’arte del Coaching e del Mentoring

EMCC ha condotto uno studio in collaborazione con la Henley Business School in 50 nazioni sull’andamento del Coaching e del Mentoring. La ricerca si è svolta in 31 lingue con la collaborazione di 100 organizzazioni o associazioni legate al Coaching e al Mentoring. Lo studio mette in luce una professione giovane e tendenzialmente femminile: il …

Lo stato dell’arte del Coaching e del Mentoring Leggi altro »

Condurre al coraggio e con coraggio / Leading Courage With Courage

Condurre al coraggio e con coraggio / Leading Courage With Courage

Il coraggio è una delle quattro virtù cardinali. Le altre tre sono saggezza, giustizia e moderazione. Secondo Aristotele, queste sono virtù estreme dalle quali dipende l’intera umanità. di Paula Kuusipalo-Määttä, Leadership expert, Finland. La competenza della leadership consiste nel produrre risultati attraverso le persone. Non puoi guidare le cose, puoi solo conoscerle e gestirle bene …

Condurre al coraggio e con coraggio / Leading Courage With Courage Leggi altro »

Leadership, individuo e organizzazione

Leadership, individuo e organizzazione

La leadership è un importante fattore di successo per l’individuo: consente il raggiungimento di obiettivi importanti, la messa in atto di progetti, la realizzazione delle proprie potenzialità.  Sviluppare una leadership più matura significa diventare capaci di stabilire relazioni più autentiche e profonde, costruire amicizie durature, sciogliere conflitti, affrontare i problemi, stare bene con sé stessi …

Leadership, individuo e organizzazione Leggi altro »

Quali sono le competenze da allenare nel 2019?

Quali sono le competenze da allenare nel 2019?

Basandoci sul lavoro e sull’esperienza del 2018, abbiamo individuato tre competenze-chiave che i nostri clienti sono interessati ad allenare e che diventano punti di riferimento per il 2019 appena iniziato: resilienza, flow e comunicazione interpersonale. L’esigenza ad allenarle è emersa sia nei percorsi di Coaching individuali che nei percorsi di Group Coaching. In alcuni casi, …

Quali sono le competenze da allenare nel 2019? Leggi altro »

Il futuro è reinventare adesso!

Il futuro è reinventare adesso!

Nel 1986 l’artista italiano Maurizio Cattelan lancia una delle sue prime provocazioni, una tela tagliata nello stile di Lucio Fontana che rappresenta, però, la lettera Z di Zorro. Cattelan è rappresentante del suo tempo. Durante gli anni ’80 diventa sempre più persistente la creazione di opere d’arte contemporanea che costruiscono su un linguaggio, uno stile …

Il futuro è reinventare adesso! Leggi altro »

Sei domande a Silvana Tacini: Com'è cambiato il Business Coaching nel tempo?

Sei domande a Silvana Tacini: Com’è cambiato il Business Coaching nel tempo?

 Il mercato del lavoro è in continuo e inarrestabile aggiornamento. Anche il Business Coaching è in perenne trasformazione, verso soluzioni e metodologie sempre più innovative. A tal proposito, abbiamo parlato con Silvana Tacini, Business Coach e Partner SCOA. Dall’alto della sua esperienza pluridecennale nell’ambiente del Business Coaching, le abbiamo chiesto qualcosa di più sulle trasformazioni e le …

Sei domande a Silvana Tacini: Com’è cambiato il Business Coaching nel tempo? Leggi altro »